TROVA IL TUO IMMOBILE

Vendita Affitto

scopri quali sono scadenze fiscali per i proprietari al 31 dicembre

| 03/09/2025

Scadenze fiscali per i proprietari: cosa sapere prima del 31 dicembre

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, i proprietari immobiliari devono fare i conti con una serie di scadenze fiscali cruciali. Ignorarle può significare sanzioni, ritardi e opportunità perse. In questo articolo, ti guidiamo passo passo tra gli adempimenti da non dimenticare, con un occhio di riguardo per chi possiede immobili a Livorno e dintorni.

1. IMU: il saldo finale

La seconda rata dell’IMU va versata entro il 16 dicembre. Il calcolo dipende dalla rendita catastale e dalle aliquote stabilite dal Comune di Livorno. Attenzione: anche se l’immobile è affittato, il pagamento spetta al proprietario.


 

2. Dichiarazione dei redditi: chi deve ancora presentarla?

Se non hai ancora inviato la dichiarazione dei redditi, hai tempo fino al 31 ottobre per farlo in via telematica. Questo vale per chi utilizza il Modello 730 o il Modello Redditi PF. Se hai percepito redditi da locazione, assicurati di averli correttamente inseriti.


 

3. Bonus ristrutturazione e detrazioni

Hai effettuato lavori di ristrutturazione nel 2025? Ricorda che per ottenere le detrazioni fiscali (bonus casa, ecobonus, bonus mobili), devi:

  • Inserire le spese nella dichiarazione

  • Conservare fatture e bonifici parlanti

  • Verificare eventuali comunicazioni all’ENEA (per interventi energetici)


 

4. Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Se affitti tramite agenzia o gestisci locazioni brevi con partita IVA, potresti dover versare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. La scadenza per il versamento è trimestrale, ma il saldo finale va chiuso entro fine anno.

5. Acconti IRPEF e cedolare secca

Il secondo acconto IRPEF e della cedolare secca va versato entro il 30 novembre. Se hai optato per il pagamento in unica soluzione, questa è la data da segnare in rosso.


 

6. Affitti brevi e comunicazioni obbligatorie

Se affitti immobili per brevi periodi, ricorda di:

  • Registrare i contratti (se superiori a 30 giorni)

  • Comunicare i dati degli ospiti alla Questura

  • Versare la tassa di soggiorno, se prevista

? A Livorno, la tassa di soggiorno è regolata dal Comune: verifica le aliquote aggiornate.

7. Organizzati per il 2026

Dicembre è anche il momento ideale per:

  • Rivedere il tuo portafoglio immobiliare

  • Pianificare eventuali vendite o acquisti

  • Consultare il tuo commercialista per ottimizzare la fiscalità

Conclusione: meglio prevenire che pagare

Essere proprietari comporta responsabilità, ma anche vantaggi. Tenere sotto controllo le scadenze fiscali ti permette di evitare sanzioni e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla normativa. Il Gruppo Immobiliare Lloyd è al tuo fianco per aiutarti a gestire ogni aspetto, dalla compravendita alla consulenza fiscale.

Hai dubbi su una scadenza o vuoi sapere come valorizzare il tuo immobile prima di fine anno? Contattaci: siamo qui per semplificarti la vita.